Romina Power:
Infanzia e adolescenza

Il debutto come attrice
Debuttò al cinema a 13 anni e in quattro anni partecipò a ben 14 film, interpretando, tra l'altro, alcuni ruoli erotici (come ad esempio in Justine ovvero le disavventure della virtù di Jesús Franco). Ebbe modo di frequentare la vivace scena artistica di Roma, Londra e Los Angeles e per un certo periodo assunse regolarmente LSD. A Roma, nel 1967, durante la lavorazione del film Nel sole, un "musicarello", realizzato sulla scia del grosso successo discografico dell'omonimo brano, incontra sul set il giovanissimo Albano Carrisi, che da poco aveva spopolato nelle vendite discografiche del brano, con quasi un milione e mezzo di copie vendute del 45 giri dell'omonimo pezzo.

Cantante
Nel 1966, ottenuto un contratto discografico con la ARC, debutta con il 45 giri Quando gli angeli cambiano le piume, in stile beat; passa poi alla EMI/Parlophone.
Nel 1969 vince il Festivalbar nella sezione Disco Verde con Acqua di mare, una delle sue canzoni più famose (autore Al Bano, nel quale egli stesso compare come cantante a sostegno); la canzone sul retro, Messaggio, è una ballata in stile folk, genere che la Power suonerà anche in seguito.
In quello stesso anno incide anche il suo primo album, intitolato 12 canzoni e una poesia.
Partecipa con Armonia a Un disco per l'estate 1970, canzone che si qualifica per la finale ed arriva al sesto posto; con la stessa canzone partecipa anche al Festivalbar 1970.

Pubblica il secondo album nel 1974, Ascolta, ti racconto di un amore, in stile cantautore, non commerciale, che ottiene scarso successo, ed il terzo l'anno successivo, con una reinterpretazione di Here, there and everywhere dei Beatles; ottiene in particolare successo la title track, già pubblicata su 45 giri due anni prima, Con un paio di blue-jeans, e che verrà reincisa dalla Power in versione inglese nel 1979 con il titolo U.S. America.
Un altro suo grande successo è stato Il ballo del qua qua, canzone molto popolare per la musicalità, particolarmente gradita ai bambini, con un testo che dietro l'apparente frivolezza nasconde un'aspra critica al potere politico.
Il matrimonio con Al Bano e la formazione del celebre duo
Si sposò nel 1970 con il cantante pugliese Albano Carrisi, con cui ha condiviso quasi interamente la carriera artistica e dal quale ha avuto quattro figli: Yari, nato nel 1973, Cristèl, nata nel 1985, Romina Jr, nata nel 1987, e la primogenita Ylenia, nata nel 1970 e scomparsa nel 1994 in circostanze misteriose mentre si trovava a New Orleans.

Nel 1985 ha partecipato alla parodia de I Promessi Sposi realizzata dal Quartetto Cetra, interpretando Lucia.
Con la separazione artistica da Al Bano, avvenuta nel 1999, ha ridotto drasticamente l'attività di cantante e le apparizioni tv, preferendo una vita più privata.
Il graduale ritiro annunciato dalle scene

Dopo l'incontro con l'India, ha iniziato a praticare yoga e meditazione, ha abolito gli alcolici ed è diventata vegetariana.
Nel 2007 ha recitato in un cameo nell'ultimo film di Abel Ferrara, Go Go Tales, presentato fuori concorso al festival di Cannes.
Nell'ottobre del 2008 annuncia il suo trasferimento negli Stati Uniti.
Il 7 maggio 2010 ha vinto con la canzone Acqua di mare la seconda edizione di Ciak... si canta!, varietà musicale condotto da Pupo, Emanuele Filiberto di Savoia e Cristina Chiabotto su RaiUno.
Per circa tre anni, a Palm Springs, ha assistito la madre Linda Christian affetta da tumore al colon, annunciandone infine la morte il 22 luglio 2011.

Brak komentarzy:
Prześlij komentarz